Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecco alcune cose che stanno succedendo in questi giorni:

Due giorni fa Jimmy Cherizier “Barbecue”, leader della G9 Family and Allies, una federazione di nove bande violente che controlla gran parte di Port-au-Prince, ha tenuto una specie di conferenza stampa per le strade di La Saline, uno dei le aree più povere della capitale. Si è rivolto al primo ministro Ariel Henry, chiedendo le sue dimissioni, e a ONU e USA, chiedendo loro di troncare i rapporti con l’attuale governo haitiano. Il capobanda ha accusato Henry di aver preso parte all’assassinio del presidente Moise del luglio scorso.

Il G9 controlla intere sezioni della capitale ed è stato accusato di assassinio e uccisioni di massa, compreso l’omicidio di bambini. Sono state anche accusate di aver causato significative carenze di carburante bloccando l’accesso al porto principale del paese nella capitale. In precedenza aveva detto che avrebbe assicurato il passaggio sicuro del carburante se Henry si fosse dimesso.

Questo accade mentre i 17 missionari USA e canadesi rapiti un mese fa continuano a rimanere nelle mani della gang 400 Mawozo.I missionari sono stati rapiti da Wilson Joseph, il leader dei 400 Mawozo, che ha minacciato di uccidere il gruppo, che comprende cinque bambini, se non verrà pagato un riscatto di $ 1 milione per membro.

La banda dei 400 Mawozo è una rivale della famiglia G9 e degli alleati.

Lo stesso giorno in cui i missionari sono stati rapiti, una banda ha rapito anche un professore universitario, secondo l’Ufficio per la protezione dei cittadini: “I criminali operano in completa impunità, attaccando tutti i membri della società”.Nel frattempo la vicina Repubblica Dominicana ha preso misure drastiche: ha schierato 12.000 soldati sulla frontiera con Haiti, sospeso i visti per studenti haitiani e limitato l’accesso agli ospedali agli immigrati irregolari. Il presidente dominicano Luis Abinader ha cancellato il suo viaggio alla #COP26 di Glasgow per seguire da vicino gli sviluppi della situazione ad Haiti e ha convocato tutti i leader della società dominicana per definire le misure da sostenere per limitare l’impatto della crisi.

La situazione è ormai fuori controllo, la crisi diplomatica tra i due paesi è aperta con scambi di battute tra i rispettivi ministri degli esteri, la comunità internazionale, per il momento, non sembra intenzionata ad intervenire.

https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/haiti-il-terremoto-senza-fine

Tagged with:
 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.