Roberto Codazzi, Kuda, classe 1980, sposato, educatore, cooperante, padre di tre cuccioli.
Un diploma di Liceo Scientifico e una Laurea in Scienze dell’Educazione con tesi sulla stupidità umana. Ma non mi sono fermato qui, durante i miei studi universitari sono stato a Madrid dove ho approfondito le strategie di lavoro con la comunità gitana e ho preso un Diploma universitario in Governance e Riforma dello Stato in America Latina. Rientrato in Italia mi sono specializzato con un corso in Pedagogia Immaginale e un Master in Sviluppo Locale e Qualità Sociale (Facoltà di Sociologia). Recentemente ho ottenuto un Diploma in Educazione STEM/STEAM con l’Università Pontificia Bolivariana.

Dal 2003, anno in cui ho svolto il mio tirocinio universitario, frequento la Repubblica Dominicana appoggiando diversi progetti di cooperazione internazionale e accompagnando gruppi di giovani che vogliono impegnare in maniera diversa il loro tempo estivo. In quelle terre ho anche vissuto per un anno aiutando lo sviluppo di un laboratorio artigianale e lavorando con i giovani di alcune baraccopoli. Da quell’esperienza è nata l’associazione ColorEsperanza.

Dopo la laurea ho iniziato a lavorare nel campo dell’inserimento lavorativo prima con tossicodipendenti e alcolisti, poi con disabili e categorie particolarmente deboli. In questa attività ho conosciuto dal di dentro i sistemi provinciali di sovvenzionamento alle cooperative sociale e alle aziende in genere. Ho coordinato due progetti di consulenza rivolti a aziende e cooperative che intendono assumere persone appartenenti alle categorie protette.

Da sempre mi interesso alle problematiche ambientali e da quando scrivo sul mio blog ho sostenuto diverse campagne, molte delle quali andate a buon fine come la difesa delle detrazioni del 55% per chi realizza lavori di miglioramento dell’efficienza energetica o la riduzione dei costi degli abbonamenti per le tratte extraurbane della metropolitana.

La mia vita politica attiva è nata all’interno della lista civica VIVERE Cernusco di cui faccio parte da oltre 10 anni. Per VIVERE ho sostenuto il recupero e l’istituzione del Parco delle Cave, un’attenzione particolare alle politiche giovanili, la difesa del territorio di Cernusco e dintorni dalle speculazioni edilizie e gestisco la comunicazione internet della lista.

Dal settembre del 2013 sono stato eletto Presidente della Consulta delle associazioni culturali di Cernusco sul Naviglio.

Da luglio 2014 mi sono trasferito in Repubblica Dominicana dove ho coordinado Oficina Técnica Provincial istituzione di pianificazione territoriale della provincia Hermanas Mirabal. Dal settembre del 2016 ho assunto la direzione del Liceo Cientifico Dr Miguel Canela Lázaro, realtà del sistema educativo pubblico specializzata nell’educazione STEM/STEAM. Durante gli anni la scuola è stata riconosciuta esperienza più innovatrice in tema di educazione in America Latina dall’associazione REDUCA (2017), Centro de Excelencia dal Ministero dell’Educazione Dominicano (2018), e ha vinto la medaglia presidenziale all’eccellenza educativa assegnata dal Presidente della Repubblica Dominicana, per l’uso delle nuove tecnologie in campo educativo (2018). Gli studenti del Liceo hanno rappresentato la Repubblica Dominicana in diverse competizioni negli Stati Uniti, Dubai, Messico, Panama, Cile e Martinica.

Collaboro con l’Istituto Tecnologico de Las Americas – ITLA per la fase di start up del Politecnico ITLA, centro scolastico secondario specializzato nell’insegnamento della mecatronica, programmazione e multimedia.

.

Per contatti kudamadrid (@) yahoo.it

 

4 Responses to chi sono

  1. Gianluca Caruso says:

    Buongiorno,

    il mio nome è Gianluca e sono il responsabile dei portali online Mutui.com e Prestiti.com.
    Ho visitato il vostro sito robertocodazzi.it e mi chiedevo se foste interessati ad una collaborazione redazionale a titolo gratuito.

    Ringraziando in anticipo per la risposta, porgo cordiali saluti.

    Gianluca Caruso – Mutui.com
    Prestiti.com

  2. Angiovin Almero says:

    ciao, volevo sapere se Roberto Codazzi è l’autore del libro Maria Carolina. La regina di Napoli protafonista di mezzo secolo di storia europea. ?
    Grazie.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.