Il 12 gennaio del 2010 un terremoto colpì la capitale di #Haiti distruggendola. Da allora, a sprazzi, si parla di Haiti anche sui media italiani, purtroppo però spesso con poca cognizione di causa.L’Enciclopedia Treccani ha un podcast, Macondo, dedicato all’America Latina curato […]
Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal sono state tre sorele nate in Repubblica Dominicana che, a causa del loro impegno politico contro la dittatura, sono state uccise il 25 novembre 1960 su ordine del tiranno Rafael Trujillo.
La data del […]
Male, anzi malissimo.
12 anni fa un violento terremoto colpiva la capitale di Haiti, Port-au-Prince provocando uno dei disastri più mortiferi di sempre: più di 316.000 persone sono morte, secondo il governo haitiano, a causa del sisma […]
Ecco alcune cose che stanno succedendo in questi giorni:
Due giorni fa Jimmy Cherizier “Barbecue”, leader della G9 Family and Allies, una federazione di nove bande violente che controlla gran parte […]
Il 12 gennaio 2010 un terremoto devastante colpiva la capitale di Haiti distruggendo completamente la città, portando via 316.00 vite e lasciando circa 2 milioni di senzatetto.
Da allora sono passati 11 anni, 4 presidenti (uno a interim), 3 […]
En estos días se empieza a hablar de implementar una aplicación para celulares para trazar las personas enfermas de coronavirus y así mejorar las medidas para contrastar la pandemia.
El ex presidente Leonel Fernandez, en un conversatorio con el […]
En el boletín oficial se leen los números oficiales de la pandemia que está sacudiendo al mundo. Pero dentro de estos números generales, preocupantes, me asusta el análisis sobre la situación que se está dando lejo de Santo Domingo y […]
Al día de hoy según Salud Pública en República Dominicana tenemos 108 personas muertas por coronavirus. La tasa de letalidad se posiciona como una de las más altas del continente americano con 5.12%
Según el Ministro de Salud Pública, […]
La tasa de letalidad indica el número de muertos con relación a las personas infectadas por una enfermedad.
Estas son algunas de las enfermedades surgidas en los últimos años (fuente aquí):
Durante una […]
Según las fuentes oficiales en la República Dominicana al día 31 de marzo 2020 hay:
1284 casos positivos al COVID19
57 personas que murieron por el virus.
El corte de los datos fue a las 6 pm del 31 de marzo, comunicados […]
La situazione si sviluppa su due livelli: la gestione tra i partiti e le proteste di piazza.
I partiti sono stati convocati più volte dalla Junta Central Electoral e hanno velocemente accordato che le […]
Domenica scorsa si sono tenute le elezioni amministrative. Seggi aperti alle 7 e elezioni annullate alle 11. Per capire cosa è successo devo partire da qualche mese fa.
In Repubblica Dominicana nel 2020 si terranno le elezioni a tutti i livelli: […]
12 gennaio 2010: il territorio di Haiti fu scosso da un terremoto di proporzioni spaventose, responsabile della morte di 316mila persone, 350mila feriti e più di un milione e mezzo di profughi e danneggiati.
Cosa è successo sull’isola in questi 10 anni è paradigmatico […]
Chavez (presidente del VN dal 1999 al 2013) muore nel 2013. Gli succede alla presidenza Maduro. Il 14 aprile 2013 batte Henrique Capriles Radonski di Prima la Giustizia, partito di centro-sinistra, a seguito di elezioni da […]
Il processo elettorale ad Haiti sembra non aver fine e allo stesso tempo sembra interessare a una minoranza della popolazione.
Le tappe precedenti, per chi si fosse perso tra cancellazioni, rinvii e ricorsi:
a inizio gennaio 2015 è stato sciolto […]
E’ passata una settimana dalle elezioni presidenziali, legislative e amministrative in Repubblica Dominicana che hanno determinato gli incarichi per i prossimi 4 anni.
Tutte le figure elette entreranno in carica il 16 agosto, ma, nel frattempo, il conteggio procede […]
Si è votato nella giornata di ieri in un clima, tutto sommato abbastanza tranquillo. Il presidente uscente Danilo Medina, 64 anni, puntava ad una riconferma già al primo turno con l’obiettivo di superare il 60% dei voti e, a scrutinio […]
Tra una settimana esatta si vota in Repubblica Dominicana per il rinnovo del presidente, parlamento e tutte le amministrazioni comunali. E’ la prima volta dal 1994 che le elezioni presidenziali e legislative tornano ad unificarsi dopo […]
Esattamente 7 giorni dopo la fine del mandato del presidente Martelly (7 febbraio), il parlamento di Haiti ha nominato un nuovo presidente ad interim che rimarrà in carica, secondo le previsioni, fino al 16 maggio, quando dovrebbe essersi concluso […]
Tra tre giorni Haiti potrebbe ritrovarsi senza presidente, mentre il primo ministro si è dimesso ieri e il Parlamento è ridotto a pochi rappresentanti.
Tutto questo è stato generato da una serie di cancellazioni di tornate elettorali che […]
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
Loading tweets...
Post recenti
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito