Una delle prime azioni della passata Giunta a Cernusco, nel 2008, era stata quella di pubblicare sul sito comunale, su spinta dell’assessore al territorio Giordano Marchetti, i dati sulla salute dell’acqua dei vari pozzi della città.
Ora, fa notare il comitato BeneComuneCernusco che ha incontrato […]
Avete mai sentito parlare del Millennium Challenge Corporation (MCC)? Si tratta di un programma iniziato dall’amministrazione Bush nel 2004, si tratta di fondi messi a disposizione dei paesi […]
Quando l’abbiamo pensato si è deciso di chiamarlo Acqua in b(r)occa. Un po’ perchè, se hai visto H2Oro di Fabrizio di Giovanni non puoi credere che l’Italia rimanga il primo paese europeo per il consumo di acque […]
Oggi è il 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua.In Italia è la prima giornata dopo il referendum che nel giugno scorso ha sancito la volontà di limitare la privatizzazione della risorsa.
Nel frattempo anche altri paesi europei si sono espressi in materia, in particolare […]
Tra gli obiettivi del millennio che le Nazioni Unite avevano stabilito nel 2000 da raggiungere entro 15 anni c’erano:
Integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi; invertire la tendenza attuale nella perdita […]
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
Loading tweets...
Post recenti
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito