Bambini dell’Honduras rapiti per espianto organi – BUFALA
Su Facebook sta girando, e anche tanto, visto che adesso siamo ad oltre 12.000 condivisioni, una foto che ritrae 4 bambini morti con la seguente didascalia:
Bambini trovati morti senza organi in honduras che vergogna fate girare questa notizia sperando che qualcuno intervenga al più presto. Vi prego di fermare questa carneficina . Nessun telegiornale comunica queste notizie, perché gli organo prelevati vanno alle persone che contano vergognatevi
L’immagine è molto forte e non la pubblico qui, ma chi volesse vederla il link è questo (ma c’è anche qui e qui).
Da una rapida ricerca emerge che:
– la foto non corrisponde all’Honduras, ma a Gaza, i bambini non sono morti per l’espianto degli organi ma a causa di un bombardamento isreaeliano, risale al novembre 2012. La foto è registrata come Reuters. La verifica è stata possibile grazie alla funzione di Google Images che permette di crcare le foto partendo da una foto.
– sui giornali dell’Honduras non vi è notizia di alcun rapimento di bambini finalizzato all’espianto di organi. Vi sono casi denunciati, invece, in Cina, India, Pakistan, Brasile e Filippine. Complessivamente le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano di circa 10.000 interventi chirurgici all’anno svolti dopo una compravendita illegale di organi. Molti di questi però sono venduti e non sottratti contro la volontà dell’individuo.
– sulla stampa hondureña, però, si trova traccia di un caso, nella città di Tocoa dove la polizia è dovuta intervenire ufficialmente per smentire le voci secondo le quali dei bambini fossero stati ritrovati morti e senza organi. Fatto sta, però che molti sono i minori che spariscono in Honduras, vengono però utilizzati come lavoratori coatti o dai narcos, come oggetti sessuali o per adozioni internazionali illegali. Si tratta per lo più di orfani o di profughi di rientro dal Messico. Un’altra categoria, per lo più tra i 10 e i 18 anni, corrisponde ai minori che tentano di emigrare negli USA, anche senza nessuna famiglia.
In sostanza la foto e la denuncia collegata sono una bufala, non esiste alcun collegamento tra di loro e nessun allarme rapimento/espianto organi. La foto non va diffusa. Andrebbero invece diffuse le notizie vere, su Gaza, sul lavoro minorile, sullo sfruttamente sessuale o sulle condizioni socio-economiche che portano a cercare, a volte a costo della propria vita, di emigrare altrove.
Aggiornamento: dopo aver raggiunto le 16.000 condivisioni i due responsabili della pubblicazione dell’immagine hanno deciso di rimuoverla dopo un giorno e dopo che questo link è stato pubblicato oltre 300 volte su Facebook.
Aggiornamento: ho trovato un’altra foto pubblicata su Facebook, è alla soglia delle 50.000 condivisioni.
9 Responses to Bambini dell’Honduras rapiti per espianto organi – BUFALA
Leave a Reply Cancel reply
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
- Loading tweets...
Post recenti
- Haiti: 15 anni dopo il terremoto, una crisi senza fine
- Il nuovo albo degli educatori esclude tutte le persone senza cittadinanza
- Dal Mediterraneo ad Haiti, passando da Panama, la lotta non è alla povertà ma ai migranti
- La guerra dell’acqua tra Haiti e Repubblica Dominicana
- Haiti nel caos: assaltati aeroporto e carceri
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- educazione
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito
Bravo Roberto. I social network possono diventare un potente veicolo di manipolazione, purtroppo non tutti hanno cervello e senso critico. Le notizie, soprattutto quando sono così gravi e così poco circostanziate, vanno sempre verificate.
grazie mille!
Grazie per questo articolo, ti segnalo un’altro link che ho visto oggi: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201187060458011&set=a.10200851696954133.2212604.1215472883&type=1&theater
qui un altro sito che ha pubblicato la notizia falsa…ed al mio messaggio che la notizia è falsa (Donatella Baroni) ha solo risposto dandomi della scema.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200410392601168&set=a.4111392061914.2158090.1196504794&type=3&theater
la pagina è stata cancellata, per fortuna
[…] la home. Il link all’articolo ben documentato da fonti ufficiali, offerto gentilmente da Roberto Codazzi, spiega perché la notizia è falsa e NON deve essere inoltrata. Non stiamo negando che esista il […]
a distanza di un anno questa bufala continua a girare, incredibile
Vi occupate del problema se la notizia pubblicata e’ vera, ma non vi preoccupate che esistono queste atroci verita’.
In Repubblica Dominicana quasi quotidianamente spariscono bimbi per traffico di organi e nessuna organizzazione internazionale se ne sta occupando.
Questo avviene da molti anni, direi decenni e ad oggi nessuno, in primis il governo dominicano, sta crrcandk di arginare il fenomeno.
Buongiorno, anche le notizie provenienti dalla Repubblica Dominicana si stanno rilevando per lo più infondate. Esistono casi, ma sono isolati, di sparizioni. I numeri reali e della polizia non presentano alcun allarme sociale.