Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nella centrale nucleare di Penly, nel nord ovest della Francia si è verificata una fuga di “acqua radioattiva” dal reattore nel quale questa mattina era stato riscontrato un incidente minore. E’ quanto riferisce Edf, il colosso energetico francese che gestisce il sito nucleare, sottolineando tuttavia che la fuga di acqua radioattiva “non comporta alcun rischio per l’ambiente”.

Nel settembre 2011, la centrale nucleare di Penly era stata ammonita dall’Autorità per la sicurezza nucleare, in quanto non soddisfaceva le nuove esigenze dettate dal dopo-Fukushima. Fra gli aspetti ritenuti insufficienti c’erano (e ci sono ancora) soprattutto quelli riguardanti la capacità di resistere ad alcune catastrofi naturali, all’interruzione dell’alimentazione elettrica con conseguente blocco delle fonti di raffreddamento e alla gestione di alcune situazioni di emergenza.

E’ il secondo incidente in Europa nel giro di pochi giorni. il candiato socialista Hollande ha presentato un piano per una graduale uscita dal nuclerare per la Francia.


Tagged with:
 

One Response to Fuga di acqua radiottiva in centrale francese di Penly

  1. […] Fuga di acqua radiottiva in centrale francese di Penly … Nella centrale nucleare di Penly, nel nord ovest della Francia si è verificata una fuga di “acqua radioattiva” dal reattore nel quale questa mattina era stato …robertocodazzi.it/…/fuga-di-acqua-radiottiva-in-centrale-franc… […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.