Il PD prende sardi per tedeschi
Ecco il simpatico articolo del PD sulle elezioni tedesche.
Quelli del sito del Partito Democratico spiegarmi cosa c’entrano le note poltrone con le elezioni tedesche?
Anche perchè Frau era cagliaritano mica teutonico! Bastava fare un giro sul loro sito:
Dal 1912, nell’immaginario collettivo, il nome Frau rimanda immediatamente all’idea di qualità e di design applicati all’arredamento, e alle sedute in particolare. Un nome, così caratteristico ed associabile in un primo tempo a sonorità tedesche, che invece è semplicemente quello del fondatore dell’azienda, il cagliaritano Renzo Frau, e che nel tempo ha saputo farsi testimone anche oltre i confini nazionali dello stile e della qualità “Made in Italy”.
Sicuramente ora c’è un marchio che ringrazia per la pubblicità gratuita!
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
Loading tweets...
Post recenti
- Il mio primo intervento in Consiglio Comunale a Cernusco
- 12 gennaio 2010-22: 12 anni dopo il terremoto di Port-au-Prince, com’è messa #Haiti?
- Articolo della CNN: Incarcerati per l’uccisione del presidente di Haiti, cinque sospetti assassini si dichiarano innocenti
- Presto ci sarà un escalation della situazione ad #Haiti colpita dalla violenza delle gang, dallo stallo politico, dalla povertà.
- L’attivista haitiana Guerline Jozef vince il premio Robert F. Kennedy per i diritti umani
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito