Un commento nel blog:
Buongiorno,
il mio nome è Gianluca e sono il responsabile dei portali online Mutui.com e Prestiti.com.
Ho visitato il vostro sito robertocodazzi.it e mi chiedevo se foste interessati ad una collaborazione redazionale a titolo gratuito.
Ringraziando in anticipo per […]
Stamattina il Cardinal Ruini, intervistato da Radio 24 rispetto alle scandalose proteste che stanno infiammando il mondo arabo e prendono come scusa la diffusione dell’ormai famoso film su Maometto, dice, condannando la denigrazione dell’Islam contenuta nel film stesso:
“Sbagliano gli islamici che […]
Possibile che ogni volta che un giornale italiano parli della Repubblica Dominicana riesca a commettere un errore?
Stavolta è il Corriere della Sera che parlando della vicenda che vende implicata la moglie di Marcello Dell’Utri nella vicenda dei soldi (15 milioni […]
Ricordate la storia di Abba, il ragazzo cernuschese ucciso a bastonate da due baristi, padre e figlio, dopo il furto di un pacchetto di biscotti, mentre urlavano: “sporco negro di merda”?
Era il 14 settembre 2008, quasi quattro anni […]
Ieri sera, relegate sulle reti Rai Sport 1 e 2, andavano in scena le Paraolimpiadi. In gara, tra i tanti, anche Annalisa Minetti, già Miss e cantante, che da un paio di anni […]
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
Loading tweets...
Post recenti
- Haiti: un anno dopo l’insediamento del Consiglio Presidenziale di Transizione?
- Haiti: 15 anni dopo il terremoto, una crisi senza fine
- Il nuovo albo degli educatori esclude tutte le persone senza cittadinanza
- Dal Mediterraneo ad Haiti, passando da Panama, la lotta non è alla povertà ma ai migranti
- La guerra dell’acqua tra Haiti e Repubblica Dominicana
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- educazione
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito