Risultati elezioni in Repubblica Dominicana: Danilo Medina è il nuovo presidente
Con oltre il 95% dei voti scrutinati Danilo Medina, candidato per il partito del Presedente uscente, il PLD, può tranquillamente dichiararsi il nuovo presidente della Repubblica Dominicana avendo raccolto il 51,30% dei voti validi contro il 46,91% di Hipolito Mejia. Briciole agli altri candidati, come era prevedibile, con un discreto risultato del candidato di sinistra Gullermo Moreno che raggiunge l’1,35% triplicando i voti raccolti 4 anni fa.
Danilo, che ha presentato come vice-presidente la moglie del presidente uscente Leonel Fernandez, verrà proclamato il 16 agosto.
La giornata elettorale è trascorsa tra momenti di tensione, soprattutto nel sud del paese, con diversi casi di persone rimaste ferite tra scontri di sostenitori delle opposte fazioni, e reciproche accuse di brogli con casi eclatanti anche in Spagna. Durante la notte di conteggio il partito di Hipolito Mejia (PRD), ha accusato da Giunta elettorale di non permettere un controllo da parte dei suoi rappresentanti ma non sussistono presupposti che possano far pensare che il risultato elettorale non venga riconosciuto da tutte le parti.
Una nota di colore è stato il voto del presidente del PRD, già candidato presidenziale nel 2008, Miguel Vargas, negli ultimi mesi in rotta con il candidato del suo partito. Per fugare ogni dubbio sul suo appoggio si è fatto fotografare durante l’atto di apporre la croce sul nome di Hipolito Mejia, in barba al voto segreto…
One Response to Risultati elezioni in Repubblica Dominicana: Danilo Medina è il nuovo presidente
Leave a Reply Cancel reply
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
su twitter
Loading tweets...
- This error message is only visible to WordPress admins
Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Post recenti
- Crescono le preoccupazioni per la tenuta democratica ad #Haiti
- L’Italia restituisca alla Repubblica Dominicana il suo più importante reperto antropologico
- Anche i gesuiti vedono un rischio di dittatura ad Haiti
- Il fallimento di Haiti a 11 anni dal terremoto di Port-Au-Prince
- Cosa sta succedendo ad Haiti?
Convertitore Euro / Peso Dominicano
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.Link personali
Amici on-line
Ultimi commenti
- Carlo on Voglio vedere la RAI dall’estero, visto che pago il canone!
- kuda on Voglio vedere la RAI dall’estero, visto che pago il canone!
- Simone Spanu on Voglio vedere la RAI dall’estero, visto che pago il canone!
- giorgio belvedere on Dove prendono i soldi gli immigrati per pagarsi i barconi?
- Pope Runo on Dove prendono i soldi gli immigrati per pagarsi i barconi?
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- viaggi
Amministra sito
[…] senza interruzione dal 2004 mentre Danilo registra uno dei massimi risultati per un presidente. Nel 2012 era stato eletto con il 51% dei voti, mentre il suo predecessore Leonel Fernandez aveva registrato quasi il 54% nel 2008 (era presidente […]