Questo post sarà letto da gente pagata per controllare gli attivisti che parlano male della Monsanto.
Posso tranquillamente affermare quanto sopra perchè il dirigente Monsanto Kevin Wilson ha confermato a “The Nation” di aver noleggiato i servizi di Total Intelligence nel 2008 e 2009 solo per tener d’occhio «quanto divulgato pubblicamente» dai suoi detrattori. La […]
Quali sono stati i danni per la salute delle persone coinvolte nell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima?
Alcuni studi dell’università di Tokyo su cittadini giapponesi sono noti:
– tra la popolazione over 75 evacuata dalla zona il tasso di mortalità nell’anno successivo all’incidente è stato triplo rispetto alla norma;
– i pesci individuato […]
La notizia è passata un po’ più in silenzio del solito ma anche quest’anno a febbraio Milano ha già esaurito i 35 giorni di sforamento dei limiti comunitari per quanto rigurda i livelli delle polvere sottili nell’aria. La data precisa non c’è a causa di un blackout delle centraline, ma è individuabile tra il 23 […]
Una delle prime azioni della passata Giunta a Cernusco, nel 2008, era stata quella di pubblicare sul sito comunale, su spinta dell’assessore al territorio Giordano Marchetti, i dati sulla salute dell’acqua dei vari pozzi della città.
Ora, fa notare il comitato BeneComuneCernusco che ha incontrato l’assessore nei giorni scorsi, le date degli aggiornamenti […]
Scorrevo questo elenco dei promotori delle primarie in Lombardia, dopo che i partiti han deciso che dovevano essere convocate dalla società civile:
Chi sia Eugenio Cantone, di preciso non lo so, però so che è vicesindaco ed assessore a Locate Trivulzi, con deleghe importanti come Ambiente e Territorio, Ecologia, Edilizia […]
La vicenda può diventare emblematica, anche in vista delle prossime elezioni regionali, per capire come gli aspiranti candidati presidenti per il centrosinistra si vogliono porre di fronte alla questione ambientale e di tutela del territorio.
I fatti: a Locate Triulzi c’è un’area industriale abbandonata, la ex-Saiwa, c’è un progetto di tramutarla […]
Leggendo l’intervista che Wired fa ad un ladro di biciclette emergono alcuni consigli importanti per non farsela rubare:
la soluzione più sicura per legare una bici è un bloster, il più corto possibile, legato a un palo, e con l’aggiunta del cavo che attraversa le ruote o la sella;
legate le vostre […]
Era l’aprile del 2010 quando lanciavo l’appello per salvare il Parco delle Cave (che comprende i comuni di Cernusco, Brugherio, Vimodrone, Carugate e Cologno) dal progetto scellerato del sindaco di Brugherio, il leghista Ronchi, che voleva insiedarvi un nuovo centro commerciale.
Il progetto è stato molto discusso dentro alla maggioranza di Brugherio (oltre a […]
Avete mai sentito parlare del Millennium Challenge Corporation (MCC)? Si tratta di un programma iniziato dall’amministrazione Bush nel 2004, si tratta di fondi messi a disposizione dei paesi del sud del mondo dagli USA per “premiare” gli stati disposti a fare riforme rispetto alle loro politiche economiche, in particolare agricole. Il primo paese […]
Problemi per una centrale nucleare in Svizzera. Il reattore numero due della centrale di Beznau, a Döttingen nel cantone di Argovia (circa 400 km a nord di Milano e 200 a est di Monaco di Baviera), venerdì intorno alle 19:00 è stato arrestato manualmente a scopo preventivo. Durante la fase di spegnimento del reattore è […]
Oggi è il 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua.In Italia è la prima giornata dopo il referendum che nel giugno scorso ha sancito la volontà di limitare la privatizzazione della risorsa.
Nel frattempo anche altri paesi europei si sono espressi in materia, in particolare la Spagna dove il 4 marzo in un referendum consultivo il 98,5% dei […]
Forse a qualcosa Area C sta servendo: ci abbiamo messo una settimana in più a sforare il limite dei 35 giorni di PM10 sopra i limiti.
Quest’anno la data del sorpasso è stata il 15 febbraio, nel 2011 era l’8, nel 2010 per il 16 e, andando indietro ancora, nel […]
Arrivano i primi volantini elettorali. Lorenzo Gaviraghi, UDC, propone di modificare il regolamento edilizio per istallare “mini pale eoliche” a Cernusco.
Ora, intendiamoci, forse si è fatto consigliare poco bene perché:
per Minieolico si intendono impianti costituiti da aerogeneratori del tipo ad asse orizzontale con diametro del rotore da 3 a 20 metri […]
Il presidente del piccolo stato di Kiribati, una trentina di atolli nell’oceano Pacifico sparsi per oltre 3,5 milioni di chilometri quadrati, ha annunciato che il suo governo ha approvato questa settimana un piano per comprare circa 25 km quadrati su Viti Levu, l’isola principale delle Isole Fiji, un altro stato dell’oceano Pacifico che […]
su twitter
Loading tweets...
Post recenti
- Breve storia contemporanea del Venezuela per capire cosa sta succedendo in questi giorni
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale
- Nazionalisti da entrambe le parti soffiano sul fuoco delle divisioni tra #Haiti e Repubblica Dominicana
- #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Risultati definitivi (o quasi) delle elezioni in Repubblica Dominicana 2016
Convertitore Euro / Peso Dominicano
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.Link personali
Amici on-line
Ultimi commenti
- Incendio nella baraccopoli de Los Platanitos a Santiago de los Caballeros | ColorEsperanza on Una casa in fumo
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti: un voto negato. Ovvero di come si troverà senza presidente
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on Elezioni ad #Haiti, si è votato ieri, i risultati forse a fine novembre
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti ha un nuovo primo ministro: Evans Paul, figura chiave del golpe del 2004
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- viaggi
Amministra sito