Mentre Haiti si prepara alle agognate elezioni di agosto, che dovrebbero mettere fine alla crisi istituzionale che dura da più di un anno (link) il Presidente del Consiglio […]
L’ultimo episodio si è registrato ieri quando, dopo che un ragazzo dominicano è stato trovato morto a Moca, un gruppo di persone, accusando dell’omicidio non meglio identificati haitiani, si è recato presso le case di alcuni haitiani per […]
A Haiti s’insedia il nuovo primo ministro Evans Paul. La sua nomina, avvenuta per decreto presidenziale a dicembre, non è stata ratifica dalle Camere. Continue Reading →
Ieri è stato sciolto il Parlamento haitiano. Dal 2012, quando sono decaduti un terzo dei senatori, non si realizzano le elezioni politiche nel paese caraibico e da oltre un anno […]
Cinque anni dopo il devastante terremoto che ha colpito la capitale haitiana di Port-au-Prince il bilancio è molto più negativo che positivo. Bisogna tracciare la storia di fallimenti politici, sprechi di […]
Domenica mattina si è dimesso Laurent Lamothe, Primo ministro in carica dal 4 maggio 2012, si tratta del quarto premier (dopo Rouzier e Gousse che non hanno ottenuto la fiducia dal senato e Conille, accusato di possedere la doppia cittadinanza) dell’era Martelly.
[…]
La fondazione The Walk Free ha redatto un importante documento, che invito a leggere per esteso (lo trovate qui), sulle moderne schiavitù nel mondo.
Guardandolo mi è subito saltato agli occhi il dato di […]
Che Tribunale Costituzionale (TC) e Corte Interamericana dei Diritti Umani (CIDH) non si vedessero di buon occhio era noto da tempo, almeno dai tempi in cui il TC approvò la famigerata sentenza con cui rivedeva, retroattivamente, […]
Haiti non sembra aver pace. Con tre anni di ritardo ad ottobre si sarebbero dovute celebrare le elezioni legislative per due terzi del Senato (20 senatori), tutta la Camera e varie figure locali. Parlo al passato […]
Ricordate la notizia dello scorso maggio? Ritrovato il relitto della Santa Maria di Cristoforo Colombo.
La cosa mi è sembrata subito strana perchè la nave, affondata nei pressi di Haiti, era stata completamente smantellata per costruire il […]
Sabato scorso è morto a 63 anni a Port au Prince l’ex dittatore haitiani Jean-Claude Duvalier, detto “Baby Doc”.
Per chi non avesse letto “Haiti: l’isola che non c’era“, […]
Da febbraio, circa, in Repubblica Dominicana è arrivata una nuova parola che tutti conoscono e temono: Chikungunya.
Si tratta di una febbre virale trasmessa dalle stesse zanzare che trasmettono il dengue. Come questo provoca temperature molto alte e macchie sulla pelle, […]
Pochi giorni fa è stato pubblicato il Regolamento di applicazione ad una legge fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Dominicana Danilo Medina che mette fine alla vergogna nata dalla decisione della corte […]
Il tutto nasce dal cambio della Costituzione Dominicana promossa dall’ex presidente Leonel Fernandez che dal 2010 cancella il diritto di cittadinanza per Ius Soli (ovvero sono cittadini dominicani le persone nate […]
Qualche settimana fa sono stato intervistato da Radio Uno rispetto alla situazione ad Haiti. Prima di me, nella trasmissione (registrata, quindi non sapevo cosa avrebbero detto) molti interventi sono stati nell’ottica di evidenziare l’importanza dell’intervento internazionale, cosa fanno le ONG italiane, cosa fanno le Nazioni […]
Quando succedono queste cose mi arrabbio, non dovrebbe essere compito di un blogger dare le notizie ma commentarle. E’ difficile però commentarle se non ci sono in italiano. Quindi prima di commentare devo dire che, prima di arrivare negli […]
Oggi Bill e Hilary Clinton saranno ad Haiti. L’occasione è l’inaugurazione di un parco industriale da 300 milioni di dollari e 250 ettari, costruito un 160 km a nord di Port-au-Prince. Il progetto “Caracol” era già previsto […]
Questa settimana ci sono tre notizie che spiegano bene perché Haiti, nonostante sia il paese più povero del continente americano, sia sempre un ottimo posto per fare affari per quanti non si fanno problemi a speculare sulle spalle degli ultimi.
Iniziamo dal senatore dominicano ed […]
Haiti sembra sprofondare nuovamente nel caos. Il 25 febbraio scorso ha rassegnato le dimissioni il primo ministro Garry Conille, dopo solo 4 mesi di mandato. I motivi sono stati i contrasti con il presidente Martelly riferiti […]
Stanotte Haiti proverà a cambiare l’ora.
Fino ad oggi la repubblica caraibica aveva avuto come riferimento il fuso orario di Miami, a differenza della confinante Repubblica Dominicana che adottava un’ora in anticipo. Questo è un retaggio dei rapporti storici ed economici che sono intercorsi tra i […]
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
Loading tweets...
Post recenti
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito