Quando succedono queste cose mi arrabbio, non dovrebbe essere compito di un blogger dare le notizie ma commentarle. E’ difficile però commentarle se non ci sono in italiano. Quindi prima di commentare devo dire che, prima di arrivare negli […]
Oggi Bill e Hilary Clinton saranno ad Haiti. L’occasione è l’inaugurazione di un parco industriale da 300 milioni di dollari e 250 ettari, costruito un 160 km a nord di Port-au-Prince. Il progetto “Caracol” era già previsto […]
Questa settimana ci sono tre notizie che spiegano bene perché Haiti, nonostante sia il paese più povero del continente americano, sia sempre un ottimo posto per fare affari per quanti non si fanno problemi a speculare sulle spalle degli ultimi.
Iniziamo dal senatore dominicano ed […]
Haiti sembra sprofondare nuovamente nel caos. Il 25 febbraio scorso ha rassegnato le dimissioni il primo ministro Garry Conille, dopo solo 4 mesi di mandato. I motivi sono stati i contrasti con il presidente Martelly riferiti […]
Stanotte Haiti proverà a cambiare l’ora.
Fino ad oggi la repubblica caraibica aveva avuto come riferimento il fuso orario di Miami, a differenza della confinante Repubblica Dominicana che adottava un’ora in anticipo. Questo è un retaggio dei rapporti storici ed economici che sono intercorsi tra i […]
Ripost un articolo pubblica sul mio vecchio blog nel giugno 2011…
Una serie di cables rilasciati nei giorni scorsi da Wikileaks tracciano il quadro completo dei difficili rapporti tra Haiti e Stati Uniti dopo […]
E-il mensile, il giornale e sito di Emergency che ha preso il posto di PeaceReporter, ha pubblicato una mia intervista a Gianluca Galli sulla situazione ad Haiti a due anni dal terremoto:
Com’è la situazione politica ad Haiti?
[…]
Si, la risposta è affermativa, non potrebbe essere altrimenti, ma forse non tutto è andato per il meglio.
Partiamo dai fondi disponibili: gli enti donatori sono a circa della metà dei fondi promessi e […]
A che punto è la ricostruzione ad Haiti a due anni dal terremoto?
E lontano dalla capitale come si stanno portando avanti i progetti di sviluppo?
Esiste un futuro migliore per l’isola caraibica?
Gli stati ricchi si sono dimenticati […]
Nel 1995 il presidente haitiano Aristide, appena reinsediato dopo l’ennesimo golpe prese una decisione storica per il paese: sciogliere l’esercito.
Ora il neo presidente Martelly, in evidente situazione di difficoltà, si prepara a ricreare le forze armate. Con un parlamento controllato […]
Haiti, parcheggio de La Cittadelle. Agosto 2011.
Sto accompagnando un gruppo di giovani italiani in un viaggio di scoperata delle terra dominicane e haitiane. Abbiamo passato la frontiera nord tra Repubblica Dominicana e Haiti nella mattinata di sabato dopo aver […]
Nella mattinata di oggi, alle ore 6:35 locali, è stata avvertita una scossa di terremoto a Petit-Goave, 4.3 della scala Richter. L’epicentro si trova a 1.3 km nordest di Port Royal , a 4 km est di Petit-Goâve, 14 km ovest di Grand […]
Donne favolose
14 favole ispirate a donne reali che lottano tutti i giorni per migliore la loro comunità. Da Margherita Hack a Angela Davis, da Malala a Ilaria Alpi. Pensato per i bambini ma ottimo anche per gli adulti.
Lo presento qui: https://robertocodazzi.it/cooperazione-sociale/donne-favolose/HAITI: IL TERREMOTO SENZA FINE
Haiti è uno dei Paesi più ignorati dai media occidentali. Protagonista della prima rivoluzione guidata da ex schiavi, ma anche terra di conquista per il capitalismo nordamericano. Il 12 gennaio 2010 la sua capitale è stata distrutta da un terremoto: una frattura insanabile nella storia dello Stato caraibico. Per poche settimane i riflettori del mondo si sono accesi su quella terra, e molti vip hanno promosso in prima persona l’idea del build back better, ‘ricostruire meglio’. Ma cos’è successo in questi dieci anni?
Ne parliamo nel libro Haiti: il terremoto senza fine
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.su twitter
- Loading tweets...
Post recenti
- Haiti: 15 anni dopo il terremoto, una crisi senza fine
- Il nuovo albo degli educatori esclude tutte le persone senza cittadinanza
- Dal Mediterraneo ad Haiti, passando da Panama, la lotta non è alla povertà ma ai migranti
- La guerra dell’acqua tra Haiti e Repubblica Dominicana
- Haiti nel caos: assaltati aeroporto e carceri
Link personali
Amici on-line
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- consiglio comunale
- cooperazione
- economia
- educazione
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- russia
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- ucraina
- Uncategorized
- usa
- viaggi
Amministra sito