Ecco, la legge Cirinnà sulle unioni civile è stata approvata. Meglio di niente.
C’è però un grosso problema, a mio avviso, limita le Unioni Civili alle coppie omosessuali creando così una discriminazione per orientamento sessuale.
Commentando un post della compagna di Jacopo Fo, Eleonora Albanese, ho suggerito loro di chiedere il riconoscimento come Unione […]
Per i sindaci e le regioni che hanno cercato di arginare il gioco d’azzardo sta per arrivare una vera e propria mazzata. Ordinanze, decreti e leggi da loro emanate decadranno entro la fine dell’anno. È quanto prevede l’ultima bozza del decreto fiscale del Governo Renzi dedicato al “riordino delle disposizioni in materia di giochi pubblici”. […]
Il gioco d’azzardo nuoce alla salute. Non lo dico io, ma lo Stato che obbliga qualunque concessionario di slot machine o licenza on line a scrivere questa frase:
Proprio come l’alcool e il tabacco è un’attività, legale, che porta a danneggiare chi la pratica, soprattutto se in quantità non controllate. Progetti […]
Così, per dire, ma non troppo, sono andato a vedere come se la passa Pippo Civati, attaccato a destra e a manca, ma più a destra, per le sue prese di posizione che, inspiegabilmente, rimandano al rispetto degli accordi presi con gli elettori che il PD sembra aver dimenticato.
Ecco, Paola Binetti è […]
Premetto che la seguente riflessione prescinde dal fatto che i Marò siano innocenti o colpevoli, che l’uccione dei due marinai indiani sia avvenuta in acque terriotoriali o internazionali, che vi siano prove certe o inganni iniziali nella vicenda. Quello di cui vorrei provare a ragionare è lo stato di diritto che permette o meno ad […]
Da un paio di giorni Bersani cavalca l’onda che vorrebbe la cancellazione dell’accordo per l’acquisto dei famigerati F-35.
Flavio Lotti, della Tavola per la Pace, riassume molto bene come si è comportato il PD in questi ultimi mesi in Parlamento su quel tema. Io però vorrei fare un salto indietro, a […]
Nel 2008, nel pacchetto sicurezza l’allora Ministro dell’Interno Maroni introduceva l’aggravante di clandestinità ovvero: una circostanza aggravante comune per i fatti commessi dal colpevole «mentre si trova illegalmente sul territorio nazionale». Questo articolo è stato poi cancellato dalla Corte Costituzionale perchè la condizione giuridica dello straniero non deve essere considerata – per quanto riguarda la […]
I miei #vorrei per il futuro immediato, quello che dovrebbe fare il mio governo ideale.
Pretto che #vorrei che si andasse a votare e che le misure fossero prese da un governo politico all’inizio del proprio mandato.#vorrei: lotta all’evasione fiscale con tracciabilità di ogni pagamento,
#vorrei: la chiusura dei cantieri inutili come TAV […]
su twitter
Loading tweets...
Post recenti
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale
- Nazionalisti da entrambe le parti soffiano sul fuoco delle divisioni tra #Haiti e Repubblica Dominicana
- #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Risultati definitivi (o quasi) delle elezioni in Repubblica Dominicana 2016
- Danilo Medina vince le elezioni in Repubblica Dominicana
Convertitore Euro / Peso Dominicano
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.Link personali
Amici on-line
Ultimi commenti
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti: un voto negato. Ovvero di come si troverà senza presidente
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on Elezioni ad #Haiti, si è votato ieri, i risultati forse a fine novembre
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti ha un nuovo primo ministro: Evans Paul, figura chiave del golpe del 2004
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on I risultati delle elezioni haitiane del 2010 sono stati falsificati da Hilary Clinton, secondo il Presidente del Consiglio Elettorale di Haiti
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- viaggi
Amministra sito
Google Analytics Stats
generated by GADWP