La situazione è sempre così dannatamente equivoca tra Repubblica Dominicana e Haiti che anche gli aiuti umanitari sono motivo di scazzi.
Dopo l’urgano Matthew gli Stati Uniti hanno mandato 300 marines ad Haiti, il presidente dominicano Danilo Medina si è riunito con l’omologo haitiano (che è presidente ad interim non riconosciuto da tutte […]
E’ passata una settimana dalle elezioni presidenziali, legislative e amministrative in Repubblica Dominicana che hanno determinato gli incarichi per i prossimi 4 anni.
Tutte le figure elette entreranno in carica il 16 agosto, ma, nel frattempo, il conteggio procede lentamente, soprattutto per quel che riguarda il livello amministrativo, l’unico conteso.
Questa la prima pagina del […]
Si è votato nella giornata di ieri in un clima, tutto sommato abbastanza tranquillo. Il presidente uscente Danilo Medina, 64 anni, puntava ad una riconferma già al primo turno con l’obiettivo di superare il 60% dei voti e, a scrutinio ancora in corso, sembra che vi sia riuscito. Il dato più aggiornato sul conteggio […]
Tra una settimana esatta si vota in Repubblica Dominicana per il rinnovo del presidente, parlamento e tutte le amministrazioni comunali. E’ la prima volta dal 1994 che le elezioni presidenziali e legislative tornano ad unificarsi dopo un lungo dibattito che 6 anni fa portò alla decisione di stabilire un mandato straordinariamente lungo di 6 anni […]
Il 12 gennaio 2010 è la data che a Port-au-Prince segna un prima e un dopo. Prima miseria, povertà, violenza, colpi di stato, dopo miseria, povertà, violenza, democrazia zoppa, e milioni di dollari versati sull’isola e da questa usciti. Il terremoto che ha colpito la capitala haitiana, lascando 300.000 morti e un milione e mezzo […]
Questa storia sta diventando un caso internazionale che può rischiare di cambiare il panorama politico francese.
Tutto inizia nel marzo del 2013 quando due piloti francesi in procinto di partire con un Falcon da Punta Cana (Repubblica Dominicana) alla volta di Saint-Torpez (Francia) vengono fermati dalla polizia dominicana quando si scopre che a bordo hanno 700 […]
Ho parlato più volte del caso di Jozef Wesolowski, già nunzio apostolico in Repubblica Dominicana e nei caraibi, sostituito da Papa Francesco per sospetti abusi sessuali su minori dominicani. Era già stato ridotto allo stato laicale ed era agli arresti in Vaticano dopo l’inizio del processo penale.
Nella mattinata di oggi è […]
Domani è una data storica: comincia in Vaticano il primo processo per pedofilia dopo la riforma voluta da Jorge Bergoglio nel 2013.
Weso?owski è accusato di aver pagato dei ragazzi adolescenti per fare sesso, mentre era nunzio vaticano nella Repubblica Dominicana tra il 2008 e il 2013.
Nell’agosto del 2013 è stato richiamato in […]
L’ultimo episodio si è registrato ieri quando, dopo che un ragazzo dominicano è stato trovato morto a Moca, un gruppo di persone, accusando dell’omicidio non meglio identificati haitiani, si è recato presso le case di alcuni haitiani per cacciarli, spaccare le case e dare fuoco ad un paio di esse. Tra le persone allontanate a […]
Il 25 novembre 1960, sulla strada che collega Santiago con Puerto Plata, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabl venivano rapite, insieme a Rufino de la Cruz, uccise e gettate in un dirupo per simulare un incidente stradale. Solo allora il tenente dell’esercito dominicano Peña Rivera informò il dittatore Trujillo: “Signore, missione compiuta”.
Minerva e Maria […]
In Repubblica Dominicana è riscoppiata la febbre dell’ambra ed è tutto un fiorire di miniere artigianali più o meno profonde nelle montagne della cordigliera centrale vicino a Santiago de los Caballeros.
Ieri sono andato a vedere alcune di queste miniere. Lo scenario è da Vecchio West. Si lascia il veicolo a mezzo chilometro dal ruscello […]
Che Tribunale Costituzionale (TC) e Corte Interamericana dei Diritti Umani (CIDH) non si vedessero di buon occhio era noto da tempo, almeno dai tempi in cui il TC approvò la famigerata sentenza con cui rivedeva, retroattivamente, i criteri per il riconoscimento della cittadinanza dominicana, di fatto creando 250.000 senza patria, per lo più di ascendenza […]
L’ex nunzio Jozef Wesolowski, sotto inchiesta per pedofilia, e già condannato allo stato laicale, è stato arrestato oggi in Vaticano. L’alto prelato è accusato di abusi sessuali nei confronti di minori effettuati mentre era presente in Repubblica Dominicana, ma, essendo rappresentate diplomatico, lo stato dominicano non aveva mai potuto procedere con la richiesta d’arresto e […]
Da febbraio, circa, in Repubblica Dominicana è arrivata una nuova parola che tutti conoscono e temono: Chikungunya.
Si tratta di una febbre virale trasmessa dalle stesse zanzare che trasmettono il dengue. Come questo provoca temperature molto alte e macchie sulla pelle, ma a differenza del dengue non è mortale e ha altri sintomi […]
Dopo circa un mese e mezzo in Repubblica Dominicana troviamo il tempo per raccontare un po’ quello che abbiamo fatto e che progetti ci terranno in queste terre per i prossimi due anni.
Quando, qualche mese fa, abbiamo iniziato a ragionare su una possibile esperienza da queste parti avevamo chiare ben poche cose: […]
Pochi giorni fa è stato pubblicato il Regolamento di applicazione ad una legge fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Dominicana Danilo Medina che mette fine alla vergogna nata dalla decisione della corte costituzionale di togliere la nazionalità dominicana a tutte le persone nate da genitori che si trovavano in situazione di […]
Il primo grado di processo canonico contro l’ex nunzio nella Repubblica Dominicana, monsignor Jozef Wesolowski, per abusi sessuali su minori, si è concluso in questi giorni presso l’ex Sant’Uffizio con una condanna alla dimissione dallo stato clericale. Qui […]
Il tutto nasce dal cambio della Costituzione Dominicana promossa dall’ex presidente Leonel Fernandez che dal 2010 cancella il diritto di cittadinanza per Ius Soli (ovvero sono cittadini dominicani le persone nate in Repubblica Dominicana, ad eccezione delle persone “in transito”) per sostituirlo con lo Ius Sanguinis (ovvero sono dominicani solo le persone che hanno almeno […]
Era il 2008 quando Papa Benedetto XVI firmava la nomina di monsignor Józef Wesolowski alla carica di Nunzio Apostolico nella Repubblica Dominicana e delegato apostolico a Porto Rico e Haiti. In agosto, abbastanza a sorpresa era arrivata la sua destituzione, stavolta, dopo tante promozioni, non si è parlato di una promozione. Dal Vaticano non hanno fatto […]
Quando succedono queste cose mi arrabbio, non dovrebbe essere compito di un blogger dare le notizie ma commentarle. E’ difficile però commentarle se non ci sono in italiano. Quindi prima di commentare devo dire che, prima di arrivare negli USA, l’uragano Sandy è passato nei Caraibi lasciando una striscia di distruzione e morte in Repubblica […]
su twitter
Loading tweets...
Post recenti
- Breve storia contemporanea del Venezuela per capire cosa sta succedendo in questi giorni
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale
- Nazionalisti da entrambe le parti soffiano sul fuoco delle divisioni tra #Haiti e Repubblica Dominicana
- #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Risultati definitivi (o quasi) delle elezioni in Repubblica Dominicana 2016
Convertitore Euro / Peso Dominicano
Haiti: l’isola che non c’era
Nel gennaio del 2011 è uscito il libro curato da me e Helga Sirchia dedicata alla storia e alla situazione sociale di Haiti, con contributi dei più importanti studiosi dell'isola e dei soci di ColorEsperanza.Link personali
Amici on-line
Ultimi commenti
- Incendio nella baraccopoli de Los Platanitos a Santiago de los Caballeros | ColorEsperanza on Una casa in fumo
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti di nuovo senza presidente, per la seconda volta nel 2016
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti: un voto negato. Ovvero di come si troverà senza presidente
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on Elezioni ad #Haiti, si è votato ieri, i risultati forse a fine novembre
- Domenica si vota ad #Haiti, nell’indifferenza generale | robertocodazzi.it on #Haiti ha un nuovo primo ministro: Evans Paul, figura chiave del golpe del 2004
Archivio
Categorie
- acqua
- africa
- ambiente
- america
- asia
- campagne
- catena di blog
- cernusco
- coloresperanza
- cooperazione
- economia
- elezioni
- energia
- europa
- haiti
- hispaniola
- internet
- lavoro
- musica
- news
- notizie dimenticate
- oceania
- ombelico
- porto rico
- provincia di milano
- rapporti con il parlamento
- regione lombardia
- repubblica dominicana
- stampa
- stranieri in italia
- terremoto
- viaggi
Amministra sito